
Dal 20 Settembre al 2 Novembre 2025 torna la Mostra del fumetto presso Palazzo Facchinetti; quest’anno si “parlerà della realtà” con storie e disegni che aiutano a ragionare, a capire, a discutere, a riflettere.
Sarà una mostra collettiva di autrici e autori della scena fumettistica contemporanea che quindi nelle loro opere mettono da parte i mondi immaginari e disegnano il nostro vissuto. “La realtà del fumetto”, raccogliendo opere originali (oltre 300 quelle esposte) di graphic journalism, biografie personali, inchieste, artivismo, passerà dalla strage terroristica di piazza Fontana all’omicidio mafioso di Peppino Impastato, dai misteri sulla morte della giornalista Ilaria Alpi ai reportage in Afghanistan e Siria, dal dramma delle morti dei migranti nel Mediterraneo agli scenari di guerra, dalla violenza di genere ai diritti umani negati. Un progetto che amplia pertanto la tradizione di una mostra nata oltre vent’anni fa sotto l’egida di Vincenzo Mollica e che porterà Città di Castello e l’Umbria “ad essere ancora più protagonista della scena artistica e culturale del fumetto” .
La mostra, con l’inaugurazione in programma sabato 20 settembre alle 16, sarà visitabile a Palazzo Facchinetti dal giovedì alla domenica, dalle ore 10-12 e 16-19.30, fino al 2 novembre. Come da tradizione, l’evento sarà accompagnato dalla mostra mercato del fumetto, nel weekend 18-19 ottobre.