Un nuovo Museo, dedicato alle conchiglie, è stato allestito e aperto nel complesso di Villa Garavelle a Città di Castello nel luogo dove è anche situato il Centro delle Tradizioni Popolari. Nel Museo, che riguarda la “Malacologia” (la scienza che studia i molluschi) frutto del lavoro del biologo fiorentino Gianluigi Bigi, sono collocate quaranta vetrine che mostrano cocnchiglie provenienti da tutto il mondo: dal Polo Nord all’Antartide, passando per le più sperdute isole dell’Oceano Pacifico. L’esposizione farà comprendere come sono fatte le conchiglie, cosa mangiano i molluschi che le costruiscono, come si muovono, come si riproducono e si potrà ammirare la meraviglia dei loro colori. È possibile, inoltre, scoprire come sta mutando la fauna marina del Mediterraneo per la presenza di numerose specie tropicali, la magia dei “fossili viventi” e ill mistero delle ammoniti. Nel Museo, che mostra oltre tremila esemplari, è possibile ammirare una riproduzione della Grande Barriera Corallina Australiana, realizzata utilizzando oltre mille madrepore sequestrate per importazione illegale. Il Museo dispone di un’ampia proposta didattica per le scuole, dalle primarie all’Università. Per gli insegnanti è possibile attivare corsi di didattica delle Scienze.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Informazioni Rapide
Dal martedì al venerdì 9.30-13.00
Sabato 9.30-13.00 | 14.30-17.00
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio. Domenica solo previa prenotazione.
Orari segreteria prenotazioni e didattica dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Biglietto d’ingresso:
BIGLIETTO INTERO € 6 (comprensivo del Museo delle tradizioni popolari)
BIGLIETTO RIDOTTO € 4 (Gruppi superiori alle 15 persone, visitatori di età compresa tra i 6 e i 14 anni, visitatori di età superiore ai 65 anni, possessori della tessera FAI, pellegrini in possesso delle credenziali)
BIGLIETTO GRATUITO (Visitatori di età inferiore a 6 anni, scuole del Comune di Città di Castello)
BIGLIETTO per le scuole fuori comune €3
info@malakos.it
tel. 331 1308657 – 349 5823613