
Venerdì 1 Novembre
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO
Per scoprire le caratteristiche organolettiche del Tartufo bianco attraverso un’esperienza sensoriale guidata dall’Ass. Tartufai Alta Valle del Tevere
Piazza Matteotti
IL LABORATORIO DEI PICCOLI CUOCHI
Attività di cucina con gli alunni delle scuole primarie di Città di Castello.
ore 10.30 – Area Scuola di Cucina e Show Cooking.
SHOW COOKING DEDICATO AI PRODOTTI DEI PRESIDI SLOW FOOD
A cura dei produttori dello Slow Food Alta Umbria.
ore 11.00 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
THE LORD OF TRUFFLE PRESENTA IL TARTUFO NEI 5 SENSI
Una Masterclass dedicata all’analisi sensoriale di differenti tartufi illustrandone caratteristiche ed effetti sui 5 sensi soffermandosi ed approfondendone l’analisi olfattiva.
ore 12.00 – Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati – costo € 20,00.
IN CUCINA con VALENTINA ALUNNO
La cuoca contadina Valentina Alunno presenta un piatto di “cucina rustica” dove con un tocco di bianco pregiato la renderà molto speciale.
ore 16.30 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
MIXOLOGY EXPERIENCE con ALFREDO VOCI
Presentazione e degustazione del cocktail “Bianco Pregiato”, a base di Tartufo Bianco Pregiato, un inedito che sarà presentato questi giorni, ideato dal mixology expert Alfredo Voci.
ore 17.00 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
TagliAMO
Una Masterclass dedicata alla preparazione della tartare non solo di carne ma anche di pesce e vegana con la Chef Catia Ciofo.
ore 17.30 – Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini – Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della scuola. Costo € 15,00.
APERITIVO BIANCO PREGIATO
All’interno del Pad Bianco Pregiato, ogni stand ti delizierà con una specialità al tartufo. Acquista il calice, ricevi il piattino con forchetta e assaggia liberamente le eccellenze.
ore 18.00 – Piazza Matteotti – Costo € 25,00.
STANDING DINNER
Cena nella splendida cornice delle sale del Circolo Tifernate Accademia delgi illuminati per godere di una serata d’altri tempi.
ore 20.00 – Circolo Tifernate Accademia degli illuminati- Costo € 60,00.
Sabato 2 Novembre
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO
Per scoprire le caratteristiche organolettiche del Tartufo bianco attraverso un’esperienza sensoriale guidata dall’Ass. Tartufai Alta Valle del Tevere
Piazza Matteotti
UNDERGROUND a cura DI MALAKOS
Laboratorio in loop per bambini dai 6 anni. Gli abitanti del suolo come non li avete mai visti. Animali, piante e funghi che abitano sotto i nostri piedi e che vivono mille storie incredibili, ci parleranno di sé. Al termine ognuno creerà una seed bomb da portarsi a casa.
ore 9.00 – Biblioteca Comunale G. Carducci.
MAMMA, PAPÀ, CUCINO DA SOLO
Laboratorio di cucina per bambini a cura dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’IIS Patrizi – Baldelli – Cavallotti.
ore 10.00 – Ristorante Bianco Pregiato, Piazza Andrea Costa.
ANDREA IMPERO presenta IL PANPREGIATO
Presentazione e degustazione del “Panpregiato”, l’unico panettone al Bianco Pregiato di Città di Castello firmato Chef Andrea Impero, 1 stella Michelin Ristorante Elementi fine dining di Borgobrufa.
ore 10.30 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
CERIMONIA DI TAGLIO DEL NASTRO
Cerimonia di inaugurazione della 44° Edizione del Salone Nazionale Tartufo Bianco Pregiato.
ore 11.00 – Piazza Matteotti.
IL TARTUFO VI FA BELLI
Ore 11.30 – Area Show Cooking
LEZIONI DI GUSTO
Una Masterclass in coppia dedicata all’abbinamento di cocktail a prodotti di arte bianca a cura della Barlady Sara Polidori e dello Chef Alberto Prudente.
ore 11.30 – Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini – Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della scuola. Costo € 15,00.
THE LORD OF TRUFFLE PRESENTA IL TARTUFO NEI 5 SENSI
Una Masterclass dedicata all’analisi sensoriale di differenti tartufi illustrandone caratteristiche ed effetti sui 5 sensi soffermandosi ed approfondendone l’analisi olfattiva.
ore 12.00 – Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati – costo € 20,00.
SHOW COOKING DEDICATO AI PRODOTTI DEI PRESIDI SLOW FOOD
A cura dei produttori dello Slow Food Alta Umbria.
ore 15.30 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
LETTURE SENSORIALI – APERITIVO LETTERARIO
A cura dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’IIS Patrizi – Baldelli – Cavallotti.
ore 16.30 – Ristorante Bianco Pregiato, Piazza Andrea Costa.
SAPORI D’ORIENTE: IL BIANCO PREGIATO INCONTRA LA CUCINA ETNICA CONTEMPORANEA
A cura degli chef Marco Gargaglia e Taro Shimosaka del concept food “IL VIZIO”, premiato dal Gambero Rosso con 3 bacchette e 3 mappando per la migliore proposta di sushi e la migliore cucina etnica. In abbinamento un cocktail a firma del mixology expert Alfredo Voci, a base di Tartufo Bianco Pregiato.
ore 17.00 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
TrifoliAMO
Una Masterclass dedicata ai segreti del “trifolare” in cucina a cura della Chef Catia Ciofo.
ore 17.30 – Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini – Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della scuola. Costo € 15,00.
LIEVITI E TARTUFI
Show cooking dedicato all’arte bianca e al bianco pregiato cura di Molini Fagioli
ore 18.00 – Area Show Cooking Largo Gildoni
ROSSO DI SERA
Degustazione guidata a cura della Cantina dell’Inst. Agrario U.Patrizia e dei docenti e studenti del corso di enologia premiati al Vinitaly
ore 18.00 – Circolo Tifernate Accademia degli illuminati
APERITIVO BIANCO PREGIATO
All’interno del Pad Bianco Pregiato, ogni stand ti delizierà con una specialità al tartufo. Acquista il calice, ricevi il piattino con forchetta e assaggia liberamente le eccellenze.
ore 18.00 – Piazza Matteotti – Costo € 25,00.
Domenica 3 Novembre
ANALISI SENSORIALE DEL TARTUFO
Per scoprire le caratteristiche organolettiche del Tartufo bianco attraverso un’esperienza sensoriale guidata dall’Ass. Tartufai Alta Valle del Tevere
Piazza Matteotti
3° MEMORIAL ALESSANDRO GHIGI
La ricorrente gara dei cani da ricerca e cavatura del tartufo su ring presso i Giardini del Cassero a cura dell’Ass. Tartufai Alta Valle del Tevere e Comune di Città di Castello.
ore 7.30 – Giardini del Cassero.
MAMMA, PAPÀ, CUCINO DA SOLO
Laboratorio di cucina per bambini a cura dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’IIS Patrizi – Baldelli – Cavallotti.
ore 10.00 – Ristorante Bianco Pregiato, Piazza Andrea Costa.
SAPORI D’ORIENTE: IL BIANCO PREGIATO INCONTRA LA CUCINA ETNICA CONTEMPORANEA
A cura degli chef Marco Gargaglia e Taro Shimosaka del concept food “IL VIZIO”, premiato dal Gambero Rosso con 3 bacchette e 3 mappando per la migliore proposta di sushi e la migliore cucina etnica. In abbinamento un cocktail a firma del mixology expert Alfredo Voci, a base di Tartufo Bianco Pregiato.
ore 11.00 – Area Show Cooking di Largo Gildoni.
RisottiAMO
Una Masterclass dedicata ai segreti del“risottare”per piatti cremosissimi n tutte le sue sfumature a cura della Chef Catia Ciofo.
ore 11.30 – Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini – Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della scuola. Costo € 15,00.
PREMIAZIONE GARA CANI DA RICERCA E CAVATURA DEL TARTUFO
Premiazione gara cani da ricerca e cavatura del tartufo su ring in piazza cura dell’Ass. Tartufai Alta Valle del Tevere.
ore 12.30 – Piazza Matteotti.
PRANZO DI GALA
Per la prima volta, il Bianco Pregiato di Città di Castello sarà abbinato alle cucine etniche. A creare questo connubio con l’oriente, una vera autorevolezza nel mondo del sushi e della cucina etnica contemporanea: il concept food IL VIZIO, con due chef nipponici Taro Simosaka, Tetsuo Nagano e Marco Gargaglia (3 bacchette e 3 mappamondi per la guida Gambero Rosso). ore 13.00 – Il Quadrilatero a Palazzo Bufalini – Costo € 80,00.
MAMMA, PAPÀ, CUCINO DA SOLO
Laboratorio per “piccoli e grandi apprendisti pasticceri” a cura dei Maestri Pasticceri Valentina Anselmi e Gianluca Bellini. Il laboratorio è rivolto a bambini dai 4 ai 12 anni ed ai loro accompagnatori.
ore 15.00 – Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini – Prenotazione obbligatoria presso la segreteria della scuola. Costo € 15,00 bambini e € 15,00 accompagnatore.
COSA BOLLE IN PENTOLA
Letture animate dedicate alla scoperta del mondo della cucina per bambini a cura del Circolo LaAV di Città di Castello.
ore 16.00 – Biblioteca Comunale G. Carducci.
IL BOSCO IN CUCINA
Show cooking a cura di Tenuta Borgo Santa Cecilia con prodotti provenienti dai boschi del territorio.
ore 16.30 – Piazza Matteotti.
MASTERCLASS TARTUFO, TARTUFI E PRODOTTI AL TARTUFO
Tecniche di valutazione della qualità del tartufo, stagionalità, i prodotti al tartufo, con degustazioni – a cura dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’IIS Patrizi – Baldelli – Cavallotti.
ore 16.30 – Ristorante Bianco Pregiato, Piazza Andrea Costa.
APERITIVO BIANCO PREGIATO
All’interno del Pad Bianco Pregiato, ogni stand ti delizierà con una specialità al tartufo. Acquista il calice, ricevi il piattino con forchetta e assaggia liberamente le eccellenze.
ore 17.00 – Piazza Matteotti – Costo € 25,00.
