Palazzo Vitelli a San Giacomo fu costruito nei primi decenni del Cinquecento per Paola Rossi di San Secondo Parmense, moglie allora di Vitello Vitelli; rimasta vedova, nel 1528 sposò Alessandro, cugino del defunto marito. L’interno conserva il cortile a colonnati, la loggia al primo piano, i bei soffitti a cassettoni e soprattutto degli interessanti affreschi. Le facciate del Palazzo mostrano delle eleganti finestre in pietra arenaria. Al termine dei lavori di restauro, attualmente in corso, il Palazzo diventerà la sede prestigiosa della Biblioteca comunale “Giosuè Carducci”.