Le Terme di Fontecchio sono attualmente chiuse.
La struttura termale e l’albergo annesso sono al momento interessati da una profonda ristrutturazione al fine di conseguire non solo un adeguamento che risponda in maniera sicura a quanto previsto dall’emergenza Covid, ma anche maggiori e rinnovati servizi termali.
Vi terremo aggiornati sulla riapertura, prevista per il mese di maggio 2021, attraverso sito e social ufficiali.
Terme di Fontecchio
Le Terme di Fontecchio, inserite in un ampio parco di piante secolari, si trovano a circa tre chilometri dal centro storico di Città di Castello. Erano già conosciute in epoca romana, quando Plinio il Giovane vi accompagnava la moglie Calpurnia per mantenere la sua bellezza e leggiadria. Da allora numerosi sono i riferimenti storici in ogni epoca. Le Terme offrono una vasta gamma di opportunità per chi cerca cure specializzate o naturali, per chi desidera relax, fitness o recupero psico-fisico. La natura sulfurea dell’acqua e dei fanghi, l’alta specializzazione dei servizi offerti, oltre ad aver conferito a Fontecchio la qualifica di Terme di Prima Categoria Super, ne fanno un centro apprezzato e conosciuto in tutta Italia, un punto di riferimento per chi intende mantenersi o riportarsi alle originarie condizioni di equilibrio. Le Terme sono dotate di centri diagnostici e terapeutici: cardiologia e pneumologia, riabilitazione ortopedica e pneumologica, otorinolaringoiatria, angiologia e neurologia. Il Centro Termale offre diversi trattamenti: fangoterapia, balneoterapia, idromassaggi e percorsi vascolari, bagno Kneipp, massaggi tradizionali e shiatsu, massaggio ayurvedico, cure inalatorie, riabilitazione neuromotoria e terapie fisiche. Il nuovo Centro Benessere propone trattamenti viso, corpo dimagranti e anticellulite, diete, massaggi estetici linfodrenanti e solarium. Il percorso che dal centro cittadino porta al parco è frequentato da numerosi tifernati per fare jogging e passeggiate, soprattutto nel periodo estivo.